Questo autunno tutti gli amanti del lavoro all’uncinetto di tutto il mondo sono invitati a partecipare ad unirsi a noi per qualcosa di veramente magico: il #MoonlightMagicCAL, il nostro misterioso incontro all'uncinetto a tema Halloween. 🧶 Incontriamo i designer dietro questa magia! 🪄
Quale sarà il progetto? Una ghirlanda di Halloween, ricca di motivi giocosi, magiche forme e un tocco di fascino spettrale. Il progetto finito sarà perfetto da appendere alla porta d'ingresso, al muro o nel corridoio d'ingresso, è il tipo di decorazione che lascerà a bocca aperta i bambini che verranno a bussare chiedendo: "dolcetto o scherzetto". ✨
Adesso è il momento di conoscere le due designer che hanno dato vita a questa magica idea: Ilaria (@airali_gray) e Irina (@irenestrange), sono il team creativo conosciuto anche come Amigurumi Adventures. Dal 2018 hanno sognato e ideato assieme tanti progetti fantasiosi, e la ghirlanda a tema Halloween di quest'anno potrebbe essere il più incantevole di tutti. 👀
Tuffiamoci nel calderone: come è nato il progetto
Se dovessi descrivere il design della ghirlanda in poche parole, quali sarebbero?
“Come possiamo scegliere solo 3 parole? Questo progetto è magico, ammaliante, bizzarro, e spettrale!"
Da dove è arrivata l'ispirazione per questa ghirlanda?
"Il design della ghirlanda è ispirato alla tipica notte di Halloween: magica e un po' spettrale. Sono presenti i classici simboli di Halloween, assieme ad alcune divertenti sorprese. L'atmosfera generale è fantasiosa e incantevole, non troppo spaventosa e perfetta per soddisfare gusti diversi. La ghirlanda sarà bellissima esposta alla porta d'ingresso, pronta ad accogliere i bambini che busseranno per fare "dolcetto o scherzetto" la sera di Halloween!"
Avete inserito elementi inaspettati nel design?
"I progetti di amigurumi sono molto più di tante maglie basse lavorate in tondo! Insieme scopriremo diversi modi per modellare i progetti con l'uncinetto creando elementi tridimensionali. Curveremo, piegheremo e torceremo i pezzi, scoprendo le potenzialità dell'uncinetto: speriamo che possa essere interessante anche per i più esperti!"
Come si crea un'atmosfera misteriosa nel CAL, ma riuscendo comunque a dare ai partecipanti un'idea di cosa aspettarsi?
"Quando ti iscriverai al CAL, probabilmente avrai già visto alcune foto, i colori dei filati e la borsa a tracolla da strega: tutti piccoli indizi che lasciano intuire l'atmosfera del progetto!
La ghirlanda è ricca di elementi ispirati alla natura e abbiamo scelto colori che si abbinano al design: gialli vivaci, blu scintillanti, grigi, lilla pastello e neri brillanti. I colori si fondono nel progetto per creare un design stravagante, intriso di magia di Halloween. Completa il tutto con i giusti accessori da strega e avrai una divertente ghirlanda a tema Halloween!"
Potete raccontarci un momento divertente o memorabile che avete vissuto durante la progettazione della ghirlanda?
"Lavoriamo virtualmente assieme alle nostre scrivanie, ma in paesi diversi e condividiamo messaggi, foto, schizzi... Le nostre sessioni di brainstorming sono sempre molto divertenti e un po' caotiche, quindi di solito ci dormiamo sopra e spesso capita che cambiamo idea il giorno dopo. Poi, all'improvviso, ci viene in mente la stessa idea in contemporanea!"
Non hai mai partecipato ad un CAL? Ecco cosa devi sapere
Il modello è difficoltà intermedia: consigliereste ai principianti più esperti di provarlo?
"Un principiante sicuro di sé con un po' di esperienza nel lavoro all'uncinetto può cimentarsi in questo progetto e imparare nuove tecniche, non è consigliato a chi ha appena iniziato a lavorare all'uncinetto. Prima di lanciarsi in questo progetto, è consigliabile avere già realizzato qualche modello base."
Che consiglio dareste a qualcuno che si sente nervoso all’idea di non riuscire a tenere il passo o commette errori durante la lavorazione del CAL?
"Non sentirti obbligato a finire le varie parti velocemente; prenditi il tempo necessario per lavorare ogni punto, così alla fine sarai davvero soddisfatto del risultato. Se qualcosa non ti convince, puoi disfarlo e riprovare: capita a tutti di lavorare un punto sbagliato! Se ti senti bloccato su una parte difficile, prenditi una pausa, anche per tutta la notte. Ti accorgerai che spesso il progetto fluirà quando torni a lavorarci con occhi nuovi. E ricorda, siamo sempre qui per aiutarti se ne hai bisogno!"
Cosa possono fare i partecipanti per prepararsi prima dell'inizio del CAL?
"Dopo aver ricevuto il kit, i partecipanti possono iniziare creando un campione di tensione. Questo li aiuterà a determinare lo spessore corretto dell'uncinetto e funge anche da esercitazione per la lavorazione con i fili tenuti insieme."
Hai il già il kit? Vieni qui a vedere la guida per creare i campioni di tensione.
Incontra le designer: il duo che ha creato questo progetto amigurumi
Come vi siete conosciute e avete iniziato a creare progetti assieme?
“Abbiamo entrambe iniziato il nostro percorso con i progetti per uncinetto attorno al 2009, quando Ilaria era in Italia e Irina viveva nel Regno Unito. Probabilmente ci siamo trovate davanti i lavori l'una dell'altra solo pochi anni dopo, e abbiamo persino collaborato a progetti come la serie di libri Zoomigurumi.
Per un po', la nostra interazione si è limitata ad ammirare i lavori dell'altra attraverso i commenti sui social media. Poi, nel 2018, quando Ilaria ha iniziato a vivere nel Regno Unito, abbiamo scoperto di essere distanti solo 30 minuti di treno! Anche se eravamo introverse, sapevamo che dovevamo incontrarci di persona.
Pochi mesi dopo, abbiamo iniziato a progettare modelli per uncinetto assieme, lanciando la nostra prima Amigurumi Adventure a dicembre 2018. Questo dicembre sarà l'ottava edizione del nostro Amigurumi Advent e da allora organizziamo nuovi eventi MCAL ogni anno!”
Cosa rende unico il vostro universo creativo: Amigurumi Adventures?
"Entrambe adoriamo i design ricchi di particolari, con forme interessanti e tanti dettagli. In questo progetto non troverai semplici cerchi e quadrati!
Abbiamo chiamato il nostro progetto comune "Amigurumi Adventures", e questa seconda parola racchiude davvero ciò che ci contraddistingue! Amiamo immergerci in nuove tecniche e forme, lasciarci trasportare da idee divertenti e creative, giocare con i colori e trovare ispirazione nella natura, aggiungendo sempre un pizzico di magia!"
Raccontateci un fatto curioso su di voi!
Irina: "Mi piacciono tantissimo i funghi e spesso, nei mesi autunnali, trascino tutta la famiglia a cercarli. Sono così misteriosi e divertenti!"
Ilaria: "I miei modelli sono sempre molto precisi, con istruzioni molto dettagliate. Ma seguire un modello senza modificare metà dei materiali e improvvisare alcuni passaggi è la mia missione impossibile!".
Perché consigliate di partecipare?
Perché qualcuno dovrebbe partecipare a #MoonlightMagicCAL: cosa rende speciale un mystery crochet-along?
"I CAL misteriosi sono un'esperienza davvero unica che unisce virtualmente tutti gli appassionati di uncinetto per lavorare assieme allo stesso progetto. Nel #MoonlightMagicCAL potrai condividere i tuoi progressi, fare domande o semplicemente goderti le creazioni degli altri. È davvero divertente! Ricordati che abbiamo tutti orari e velocità di lavoro diverse, e tutti sono benvenuti a partecipare."
Parteciperai alla creazione di un Halloween davvero magico?
Che tu sia qui per scoprire nuove tecniche, le sorprese o l'atmosfera di Halloween, saremo felici se deciderai di unirti a noi in questa avventura! Ecco come partecipare:
Acquista il kit
Acquista subito il kit finché è ancora disponibile 🧶 Il kit include tutti i filati di cui avrai bisogno (più qualche spaventoso extra). Acquista qui il kit.
Ricordati di iscriverti
Iscriviti per ricevere tutte e sei le parti del modello direttamente nella tua casella di posta elettronica 💌🐈⬛ Iscriviti al #MoonlightMagicCAL qui. 💌🐈⬛
Hai altre domande?
Vuoi sapere quando inizierà, cosa aspettarti e cosa contiene il kit? Vai al blog post dove trovi risposta alle domande frequenti sul #MoonlightMagicCAL per avere più informazioni.
Non vediamo l’ora di lavorare all’uncinetto con te!