Lavorare nell'asola posteriore (post)

Lavorare le maglie nell’asola posteriore può dare struttura al tuo lavoro. Qui ti mostriamo come riconoscere e lavorare all'uncinetto le maglie nell’asola posteriore.

Consigli sul video! Premi su "Impostazioni" (il piccolo ingranaggio sotto il video ⚙) per cambiare la lingua dei sottotitoli. Puoi anche regolare la velocità se hai bisogno di vedere la tecnica a un ritmo più lento.

Sapevi che puoi cambiare la struttura del tuo lavoro all'uncinetto lavorando nell’asola posteriore? Puoi, ad esempio, utilizzare questa tecnica per creare un bel decoro nel tuo progetto o per creare un bordo tra la parte bassa e i lati del cestino che stai realizzando. Lavorare nell’asola posteriore è un vero trucco per i tuoi progetti all'uncinetto!

La più bella delle maglie passate nell’asola posteriore, è che sai già come si lavora. Sì, hai letto bene! Perché se sai già lavorare passando le maglie attraverso entrambe le asole, dovrai solo imparare a riconoscere l’asola posteriore.

Lavorare nell’asola posteriore, si abbrevia con post.

Identificare l’asola posteriore

Se guardi il tuo lavoro all'uncinetto dall'alto, puoi vedere un susseguirsi di V. Ogni V è una maglia.

La parte del punto (o V) più vicina a te è l’asola anteriore della maglia (ant), mentre la parte più lontana da te è l’asola posteriore della maglia (post).


Come si lavora all'uncinetto nell’asola posteriore

  1. Inserisci l'uncinetto nell’asola posteriore della maglia (la parte posteriore del punto).
  2. Lavora la maglia come indica il tuo modello.

Ed è così che si lavora nell’asola posteriore! Facilissimo, vero?

Ecco come appare quando lavori all'uncinetto nell’asola posteriore della maglia


Sei mancino?

Scopri come lavorare da mancino nell’asola posteriore, guardando il video qui sotto.

Ultimi post
FAQ: Hobbii’s 2025 Advent Calendar

Domande frequenti: Calendario dell’Avvento 2025 di Hobbii

Hai domande? Noi abbiamo le risposte! 🎁

Everything You Need to Know About #MoonlightMagicCAL

Tutto quello che hai bisogno di sapere su #MoonlightMagicCAL

Una guida stregata, ma super utile alle Domande Frequenti 👻🌙

How to Make the Gauge Swatch for #MoonlightMagicCAL

Come lavorare il campione di tensione per #MoonlightMagicCAL

Campione di tensione veloci, per non avere spaventose sorprese 👻

Behind the Magic: Meet the Designers of the #MoonlightMagicCAL

I segreti della magia: Incontra le designer del #MoonlightMagicCAL

Dietro le quinte con Ilaria e Irina… 🐈‍⬛🌙

Yarn Dye Lots Explained: What a Lot Number Is and Why It Matters

Lotti di tintura dei filati: cos'è un numero di lotto e perché è importante

Un piccolo numero sull'etichetta può fare una grande differenza!

Meet the Designer: Bella Coco

Incontra la designer: Bella Coco

Una morbida, coloratissima collaborazione per tutti gli amanti dell’uncinetto 💖

Meet the Designer: Sari Nordlund

Incontra la designer: Sari Nordlund

Trecce, giochi di colore e favolosa ispirazione dalla Finlandia. 🌲

Meet the Designer: Edwin Goh

Incontra il designer: Edwin Goh

@edwininja ti propone dei bellissimi modelli che amerai quest’estate 🍋

A Beginner's Guide to Macramé with Judith Jelena

Una guida per principianti per il macramé con Judith Jelena

Impara le tecniche di base e fai il tuo primo nodo! 🪢

Craft Your Own Gift Box for Hobbii Gift Cards

Crea una confezione per la tua carta regalo

Vuoi rendere il tuo buono regalo ancora più speciale? 🎁

Meet the Designer: CrochetHighway

Incontra la designer: CrochetHighway

Scopri tutti i retroscena della nuova collezione Harmony! 🌻