Video Tutorial: How to Duplicate Stitch

Video-tutorial: Ricama bei motivi ricamati a punto maglia

Quando si lavora un progetto con un motivo dettagliato, può essere un’interessante soluzione creare i dettagli ricamando dei punti sopra il lavoro a maglia. In questo articolo ti guiderò nell’arte del ricamo.


Il ricamo a punto maglia è una tecnica in cui vengono cuciti dei nuovi punti sopra le maglie esistenti per creare dei motivi a maglia rasata. Questa tecnica fa sembrare che i punti siano parte integrante del lavoro a maglia.

I punti vengono ricamati sul progetto a maglia finito e la tecnica può essere utilizzata per aggiungere dei bei dettagli raffinati ed è un sistema incredibilmente pratico per aggiungere un bel tocco finale al tuo progetto!

Il ricamo è quindi una tecnica semplice e molto utile. Vediamo come si lavora!

Di cosa hai bisogno

  • Un ago di lana o un ago da rammendo.
  • Filato. Otterrai un risultato migliore se lavori i tuoi punti con lo stesso filato con cui è stato realizzato il tuo progetto.

Video-tutorial: Come ricamare a punto maglia

Inizia tagliando un pezzo di filo e inseriscilo sull'ago. Quindi trova l'area del tuo progetto lavorato a maglia rasata, dove vuoi ricamare il primo punto. Forse stai seguendo un modello che ha uno schema da seguire?

Ora sei pronto per partire!

 

Passo passo: Punto maglia

  1. Inserisci l'ago sul lato rovescio del lavoro, nella parte inferiore della 'V' del punto.
  2. Quindi passa sopra la maglia e inserisci l'ago attraverso le "stanghette" della maglia sopra. Passa il filo.
  3. Inserisci l'ago e il filo di nuovo attraverso la parte inferiore della V della maglia in modo da terminare sul rovescio del lavoro.
  4. Continua con la stessa tecnica fino a completare il tuo motivo.


Trucco: vai direttamente al punto dove inizia la maglia successiva

 

Se vuoi evitare di tirare il filo inutilmente innumerevoli volte durante il lavoro, puoi inserire l'ago attraverso la stanghetta sinistra della maglia su cui stai lavorando e la stanghetta destra della maglia successiva. In questo modo arrivi direttamente al punto di partenza del punto successivo 😉


👆 Lavorare con i punti maglia è più veloce se inserisci l’ago direttamente al punto iniziale della maglia successiva, come mostrato sopra.

Cucire con i punti A o V

 

Puoi lavorare i punti maglia in due modi: sopra le maglie 'A' o le maglie 'V' (indipendentemente dal fatto che il lavoro sia lavorato dall'alto in basso o viceversa). Nella guida sopra, ho usato le maglie a V come punto di partenza del mio campione lavorato a maglia.

Sia che tu stia ricamando con punti A o V, la procedura è esattamente la stessa: inizia dalla punta della maglia e ricama sopra facendo passare il filo attraverso le "stanghette" del punto sopra (per punti V) o sotto (per punti A).

Ottimi consigli per cucire le maglie

1. Integrare con altre tecniche se il motivo è grande

Ricorda che il tuo lavoro a maglia sarà più spesso e rigido quando aggiungi punti. Potrebbe essere utile avere questo particolare presente a mente prima di pianificare e progettare motivi molto grandi.

Se vuoi lanciarti nella realizzazione di un motivo ampio e dettagliato, puoi valutare in fase di progettazione se realizzare parti del motivo con la tecnica del lavoro a maglia multicolore o dell’intarsio e poi completare con i punti maglia. Puoi ottenere un risultato davvero bello, soprattutto usando la tecnica dell'intarsio se prevedi di lavorare con due o più colori per creare un motivo grande.

Conosci la tecnica dell'intarsio? Impara come lavorare arazzi (tecnica dell'intarsio) qui >>

2. Seguire uno schema

Può essere davvero utile seguire uno schema quando si ricamano dei punti sopra al lavoro a maglia, per essere assolutamente sicuro di come sarà il tuo motivo una volta realizzato.

Puoi anche disegnare un motivo personalizzato su carta a quadretti o con un programma sul computer.

Hai un buon consiglio che vuoi condividere con altri che vogliono ricamare a punto maglia? Lascia un commento nel riquadro sottostante e aiutaci a diffondere lo spirito creativo 👇

Buon divertimento gomitoloso 💜

Ultimi post
FAQ: Hobbii’s 2025 Advent Calendar

Domande frequenti: Calendario dell’Avvento 2025 di Hobbii

Hai domande? Noi abbiamo le risposte! 🎁

Everything You Need to Know About #MoonlightMagicCAL

Tutto quello che hai bisogno di sapere su #MoonlightMagicCAL

Una guida stregata, ma super utile alle Domande Frequenti 👻🌙

How to Make the Gauge Swatch for #MoonlightMagicCAL

Come lavorare il campione di tensione per #MoonlightMagicCAL

Campione di tensione veloci, per non avere spaventose sorprese 👻

Behind the Magic: Meet the Designers of the #MoonlightMagicCAL

I segreti della magia: Incontra le designer del #MoonlightMagicCAL

Dietro le quinte con Ilaria e Irina… 🐈‍⬛🌙

Yarn Dye Lots Explained: What a Lot Number Is and Why It Matters

Lotti di tintura dei filati: cos'è un numero di lotto e perché è importante

Un piccolo numero sull'etichetta può fare una grande differenza!

Meet the Designer: Bella Coco

Incontra la designer: Bella Coco

Una morbida, coloratissima collaborazione per tutti gli amanti dell’uncinetto 💖

Meet the Designer: Sari Nordlund

Incontra la designer: Sari Nordlund

Trecce, giochi di colore e favolosa ispirazione dalla Finlandia. 🌲

Meet the Designer: Edwin Goh

Incontra il designer: Edwin Goh

@edwininja ti propone dei bellissimi modelli che amerai quest’estate 🍋

A Beginner's Guide to Macramé with Judith Jelena

Una guida per principianti per il macramé con Judith Jelena

Impara le tecniche di base e fai il tuo primo nodo! 🪢

Craft Your Own Gift Box for Hobbii Gift Cards

Crea una confezione per la tua carta regalo

Vuoi rendere il tuo buono regalo ancora più speciale? 🎁

Meet the Designer: CrochetHighway

Incontra la designer: CrochetHighway

Scopri tutti i retroscena della nuova collezione Harmony! 🌻