What Is Z Twist Yarn – And Why It’s a Game Changer for Crocheters

Cos’è un filato ritorto a Z, e perché è un prodotto fantastico per chi lavora all’uncinetto

Ok amici creativi, questo post potrà forse risultare un po’ nerd. 🧠🧶 Ma resta con noi, perché capire cos’è il filato ritorto a Z potrebbe davvero rivoluzionare il tuo modo di lavorare all’uncinetto!

Ti è mai capitato che il filato iniziasse a dividersi mentre lo lavoravi all’uncinetto? Stai inserendo l’uncinetto, ma invece di prendere tutto il filato, ti ritrovi con quasi tutti i fili, tranne uno che crea un fastidioso piccolo anellino, che ti prende in giro, lì appeso a lato della maglia. Super fastidioso, vero? 😩

La notizia positiva è che non è colpa tua, e nemmeno la tua tecnica! Il segreto si nasconde nella direzione in cui è ritorto il filato che stai usando, e questo piccolo dettaglio in realtà fa un’enorme differenza.

Dipaniamo il mistero del filato ritorto a Z (gioco di parole assolutamente voluto!) 🌀

Cos’è un filato ritorto a Z?

Quando si produce un filato, le fibre individuali sono ritorte assieme per formare un filo resistente e uniforme. La direzione in cui queste fibre vengono ritorte? È l’argomento di cui parleremo oggi!

Esistono due modi in cui è possibile ritorcere il filato:

  • Ritorto a S: Le fibre sono ritorte a sinistra.
  • Ritorto a Z: Le fibre sono ritorte a destra.

Questo piccolo dettaglio, la direzione di torsione, può sembrare insignificante, ma ha un effetto importante sul modo in cui il filato si comporta mentre lavori all’uncinetto.

Cosa sono la S e la Z?

Ti stai chiedendo perché si dice che il filato è ritorto a S o a Z? Tutto sta nell’inclinazione! Visivamente, la torsione del filato richiama l’angolo della parte centrale delle lettere:

  • La torsione a S twist ha un’inclinazione che va dall’alto a sinistra verso il basso a destra ↘️
  • La torsione a Z ha un’inclinazione che va  dall’alto a destra verso il basso a sinistra ↙️

E ora la nomenclatura assume tutto un nuovo significato!

Ritorto a Z vs ritorto a S

La differenza tra la torsione a S e quella a Z: l’inclinazione delle fibre richiama l’angolo della parte centrale delle lettere S e Z. Una piccola torsione, una grande differenza!

Ritorto a Z vs ritorto a S: Qual'è la differenza?

La maggior parte dei filati sono ritorti a S. Caratteristica favolosa se lavori a maglia (soprattutto se sei destrorso), ma può risultare un pochino frustrante per chi lavora all’uncinetto.

Ecco il motivo:

Chi lavora all’uncinetto con la mano destra, muove il filo torcendolo naturalmente in senso orario, ovvero nella stessa direzione dei filati ritorti a Z. In pratica il movimento della mano rinforza la torsione del filato.

E nei filati ritorti a S cosa succede? L’uncinetto ruota il filato nella direzione opposta, quindi mentre lavori stai lentamente srotolando i fili che compongono il filato.

Quindi se hai mai pensato che il filato ti fosse un pochino ostile… non ti stavi immaginando nulla, e ora conosci il motivo per cui succede!

Perché il filato ritorto a Z è perfetto per chi lavora all’uncinetto

Lo spieghiamo nel dettaglio:

  • Il filato ritorto a Z lavora assieme al tuo uncinetto, non contro
  • Mantiene il filato ritorto e le maglie strette
  • Non dovrai più lottare con i fili che si separano, lavorerai più fluidamente, e i tuoi punti saranno ben definiti

Questo filato è particolarmente adatto alla lavorazione di maglie complesse, come il punto bolle o puff, e tutte quelle tecniche che richiedono vari attorcigliamenti del filo. I tuoi punti saranno definiti, ordinati e belli da vedere. 😍

I filati ritorti a Z sono ancora un po’ un prodotto di nicchia, quindi non sono disponibili ovunque (ma non ti preoccupare, ci pensiamo noi 😉)

Bella Coco Merino

Consigli per chi lavora all’uncinetto con un filato ritorto a Z 

Non sei ancora sicuro di voler provare il filato ritorto a Z? Ecco una guida veloce:

  • Destrorso? Lo adorerai. La torsione a Z ti permette di lavorare seguendo il normale movimento del tuo uncinetto, ti aiuterà a ridurre i fili che si separano e manterrà le tue maglie pulite.
  • Mancino? Potresti preferire un filato con la classica torsione a S. Il tuo uncinetto si muove naturalmente nella direzione opposta, che aprirebbe il filato ritorto a Z mentre lavori.

Alcuni consigli extra per sfruttare al meglio il tuo filato:

  • Provalo prima di lanciarti nel progetto. Se è la prima volta che lavori un filato ritorto a Z, prova prima a lavorare un piccolo campione per vedere come si comporta.
  • Usa il giusto uncinetto. Un uncinetto liscio e arrotondato (come ad esempio gli uncinetti ergonomici in alluminio) scorrerà perfettamente attraverso il filato ritorto a Z.

Bella Coco Merino

Sei curioso anche tu di provare il filato ritorto a Z?

Adorerai il Bella Coco Merino, il nostro filato in arrivo, creato in collaborazione con la fantastica @bellacococrochet! 🧶

Vuoi essere il primo a sapere quando sarà disponibile? Iscriviti qui e ricevi aggiornamenti esclusivi e avere la precedenza quando sarà disponibile!

Il segreto è la torsione 

Chi poteva immaginare che un così piccolo dettaglio potesse fare una differenza così grande?

Se hai mai dovuto battagliare con i fili che si dividono o punti che risultano strani, la torsione a Z potrebbe essere l’eroe di cui non sapevi di aver bisogno. Allora, non aspettare, mettiti alla prova! 💛

Ultimi post
FAQ: Hobbii’s 2025 Advent Calendar

Domande frequenti: Calendario dell’Avvento 2025 di Hobbii

Hai domande? Noi abbiamo le risposte! 🎁

Everything You Need to Know About #MoonlightMagicCAL

Tutto quello che hai bisogno di sapere su #MoonlightMagicCAL

Una guida stregata, ma super utile alle Domande Frequenti 👻🌙

How to Make the Gauge Swatch for #MoonlightMagicCAL

Come lavorare il campione di tensione per #MoonlightMagicCAL

Campione di tensione veloci, per non avere spaventose sorprese 👻

Behind the Magic: Meet the Designers of the #MoonlightMagicCAL

I segreti della magia: Incontra le designer del #MoonlightMagicCAL

Dietro le quinte con Ilaria e Irina… 🐈‍⬛🌙

Yarn Dye Lots Explained: What a Lot Number Is and Why It Matters

Lotti di tintura dei filati: cos'è un numero di lotto e perché è importante

Un piccolo numero sull'etichetta può fare una grande differenza!

Meet the Designer: Bella Coco

Incontra la designer: Bella Coco

Una morbida, coloratissima collaborazione per tutti gli amanti dell’uncinetto 💖

Meet the Designer: Sari Nordlund

Incontra la designer: Sari Nordlund

Trecce, giochi di colore e favolosa ispirazione dalla Finlandia. 🌲

Meet the Designer: Edwin Goh

Incontra il designer: Edwin Goh

@edwininja ti propone dei bellissimi modelli che amerai quest’estate 🍋

A Beginner's Guide to Macramé with Judith Jelena

Una guida per principianti per il macramé con Judith Jelena

Impara le tecniche di base e fai il tuo primo nodo! 🪢

Craft Your Own Gift Box for Hobbii Gift Cards

Crea la confezione regalo per i buoni regalo Hobbii

Rendi ancora più speciale il tuo regalo 🎁

Meet the Designer: CrochetHighway

Incontra la designer: CrochetHighway

Scopri tutti i retroscena della nuova collezione Harmony! 🌻