Colori vivaci, punti traforati e un cappello alla pescatora per completare il look: il designer di uncinetto @edwininja dona stile ai progetti estivi.
Con oltre 200.000 appassionati di uncinetto che seguono ogni suo punto su Instagram, Edwin Goh, designer che vive a Singapore, è il co-fondatore del marchio creativo Unravel &. 🧶
Per l’estate 2025 ha collaborato con Hobbii per la pubblicazione di una mini collezione che parla delle giornate soleggiate: due leggere magliette unisex lavorate all’uncinetto e un bellissimo cappello alla pescatora lavora con la rafia.
Prendi una bevanda ghiacciata e scopri di più sul designer a cui abbiamo dedicato questo blog post. 💬🌼🧋
Dai il benvenuto a Edwin, il creativo dietro l’uncinetto
Ciao Edwin! Raccontaci un po’ di te e come è nato Unravel &
“Sono un creativo che lavora all’uncinetto e vivo a Singapore. Ho iniziato a lavorare all’uncinetto per sorprendere la donna che stavo corteggiando, e che ora è la mia fidanzata, e che lavora all’uncinetto da quando ha 9 anni.
Da quel momento ho realizzato quanto sia rilassante, quanto sembra che io abbia un talento naturale per quest’arte e quanto riesca a esprimermi attraverso i miei progetti. L’uncinetto mi ha aiutato a uscire da un periodo buio della mia vita, ed è diventato qualcosa di profondamente significativo per me. Abbiamo iniziato entrambi a vendere piccoli progetti: io creavo copricapi, mentre il mio partner realizzava borse.
La pietra miliare è arrivata quando ho realizzato che non ci sono molti modelli per capi maschili disponibili online, e mi ha dato la spinta a creare i miei design di magliette. La prima maglietta che io abbia ideato è ancora il mio best seller. Questo marchio non esisterebbe senza il supporto della community, sono loro a tenerlo in vita.
Presto ci espanderemo, e ci saranno cambiamenti per Unravel &. È previsto un rebranding per diventare un marchio più inclusivo e stimolante!”
Qual è la storia dietro il tuo nome su Instagram, @edwininja? (Non potevamo non chiederlo!)
“Sono approdato su Instagram che ero un bambino, e il nome è rimasto come, come i nomi imbarazzanti delle prime e-mail.”
Cosa ti tiene ancorato all’uncinetto?
“Credo che tutti i creativi possano riconoscersi nella sensazione di immersione e concentrazione che l’uncinetto regala. È diventato il mio lavoro! Ho un background teatrale, e ho sempre trovato la recitazione molto terapeutica. Ma ora ho trovato qualcosa che lo è ancora di più.”
Secondo te, qual è il dettaglio di design che può fare la differenza in un capo lavorato all’uncinetto?
“Il dettaglio più piccolo in realtà non riguarda nemmeno la lavorazione con l’uncinetto: sono i bottoni! È un dettaglio minuscolo ma importantissimo. Se sono scelti male, sono la prima cosa che saltano all’occhio.”
Qual è il tuo obiettivo quando crei design, in riferimento alle sfide o tecniche usate?
“Con ogni pezzo che realizzo, cerco sempre di capire come posso superarmi. Voglio creare capi che siano una sfida, che facciano riflettere e che abbiano un impatto emotivo. Ma spero anche che siano divertenti da realizzare!”
Hai qualche strano vizio gomitoloso a cui non riesci a rinunciare?
“Che resti un segreto tra noi: spezzo il filo a mano invece di usare le forbici.”
Progetti alla moda per l’estate e le giornate piene di sole
La tua mini collezione sembra parlare delle giornate piene di sole. Come ti è venuta l’idea?
“Volevo creare qualcosa che facesse pensare all’estate, ma che fosse anche divertente da lavorare. Per me, il percorso è importante tanto quanto il risultato finale.
Quindi la prima maglia è lavorata con un giallo acceso, decorata con piccoli fiori. La seconda invece mi rappresenta di più: adoro i capi monocromatici, e questa è stata la prima volta che ho usato un filato sfumato!
Inizio il mio processo creativo esplorando le forme, poi passo al concetto, creo un mockup su Canva e inizio a lavorare per prove ed errori.”
Se questa collezione avesse una sua playlist, quale canzone?
“Sweet Disposition!”
Lavorare progetti all’uncinetto per la bella stagione può essere complicato. Come hai trovato il giusto equilibrio tra comfort, leggerezza e stile?
“Il fattore più importante è il materiale. Lavorare filati di origine vegetale è sempre una buona regola da seguire: la maggior parte è molto traspirante.”
Raccontaci come è nata la maglia gialla con motivo a rete e decorata con piccoli fiorellini.
“Sapevo che dovevo renderla unica in qualche modo, e dato che stavo usando un solo colore, ho deciso di farla risaltare attraverso la scelta della texture. Non solo è divertente da lavorare, infatti ogni fiore richiede tre passaggi per essere completato, ma mantiene attento e coinvolto chi la lavora. E infine, niente fa pensare all’estate più dei fiori gialli!”
Psss! Queste magliette? Sono assolutamente unisex.
Perché hai deciso di aggiungere un cappello alla pescatora lavorato in rafia alla collezione?
“Avevo realizzato un solo cappello in rafia prima d’ora. Sapevo che la texture sarebbe stata leggera e ariosa. La natura della rafia rende la tesa rigida, offrendo una buona protezione dal sole estivo.”
Qualche consiglio per chi è alle prime armi con i filati estivi sottili come il Rainbow Lace?
“Sii paziente! Lavorare con filati sottili significa che il progetto richiederà più tempo per prendere forma.”
Progetti futuri & pensieri conclusivi
C’è qualcosa di entusiasmante che non vedi l’ora di provare?
“Questa collaborazione mi ha permesso di scoprire i filati sfumati, quindi direi che è già una vittoria. Mi piacerebbe anche esplorare l’uso dell’uncinetto per creare capi da indossare tutti i giorni, qualcosa che si abbini facilmente al resto del guardaroba.”
Vuoi aggiungere qualcosa?
“Voglio ringraziare la community dei creativi amanti del lavoro all’uncinetto per tutto il supporto. Anche se lavoro all’uncinetto da meno di tre anni, mi sono sentito davvero accolto dagli altri creativi. È, senza dubbio, la community più genuina e calorosa di cui abbia mai fatto parte.”
Sei pronto a lavorare all’uncinetto? 🌞
Ora puoi scaricare gratuitamente tutti e tre i modelli estivi di Edwin Goh sul nostro sito web:
Buon divertimento gomitoloso! 🧶🍹💛🌴